Esperienza e innovazione
Forniamo i nostri servizi ogni anno ad oltre 700 aziende di ogni settore e dimensione, che riconoscono la validità e la completezza del nostro lavoro e che valorizzano il nostro impegno utilizzando le nostre competenze.
Equità ed equilibrio
Non garantiamo il “prezzo più basso”, bensì il “prezzo più giusto” per soddisfare le reali esigenze di tutte le Parti interessate (aziende, compagnie di assicurazione, banche, organismi di controllo), assicurando l’aggiornamento del nostro personale e lo sviluppo dei nostri servizi.
Continuità e qualità
I Soci fondatori di OTA sono le stesse persone che hanno ideato, redatto e mantenuto aggiornato il capitolato tecnico per le “Assicurazioni con dichiarazione di Valori” (Polizze Incendio – Rischi Industriali).
Rispetto e collaborazione
La qualità dei servizi che proponiamo nascono dalla qualità del nostro team. Per questo la struttura organizzativa che adottiamo favorisce la collaborazione e lo scambio delle competenze. Per essere più proattivi, sempre.
Studio e ricerca
Un servizio consulenziale strategico non può e non deve fermarsi mai sulle conoscenze acquisite. Strategie, mercati, internazionalizzazione, contesti e tendenze: su tutti questi aspetti ci confrontiamo ogni giorno.
Etica e responsibility
OTA, direttamente e attraverso il proprio Team, favorisce e sostiene progetti di volontariato: sono l'espressione della visione aziendale, che valorizza e supporta i contributi personali a favore del sociale, degli animali e della natura.
Forte dell’expertise acquisita dal 1978, grazie anche alla partecipazione a network internazionali, OTA è in grado di operare ovunque e in differenti mercati, sia per la piccola-media impresa che per la grande multinazionale.
Le nostre aree di attività
Stime assicurative
Valutare adeguatamente le “somme di assicurazione” è un problema anche per le aziende più organizzate: OTA garantisce le più aggiornate e complete competenze tecniche legate alle definizioni e alla contrattualistica di polizza, ed ai criteri di estimo assicurativo.
Stime di mercato
Dalla conoscenza delle tematiche sui beni materiali, la capacità di comprenderne le caratteristiche e valutarli in coerenza con le varie finalità aziendali e normative.
Stime di beni immateriali
L’azienda non è solo un insieme di beni, ma un insieme di storia di uomini, di idee, di progetti ed opportunità: valutiamo i beni immateriali con approcci integrati e multidisciplinari.
Attività di formazione
Nell’ambito delle competenze di valutazione e gestione dei beni aziendali, il nostro team può supportarvi con un percorso di formazione dedicato, sviluppando moduli e classi formative live o in streaming.
Valutazioni patrimoniali
Valutiamo i tuoi beni con competenze tecniche, indipendenza e qualità dei servizi: per tutte le finalità di cui hai bisogno.
Verifiche di requisiti
Che si tratti di trasportare beni venduti o spedire pezzi da museo assicurati, OTA è in grado di effettuare verifiche in partenza sulla conformità dei beni ai requisiti contrattuali (verifiche di seconda parte).
Verifiche di sicurezza
Le norme di sicurezza tecnica sulle macchine vengono aggiornate periodicamente, e le attività di revamping e integrazione rendono necessaria una verifica periodica del mantenimento della conformità.
Valutazioni e controlli per agevolazioni
Interventi di agevolazione fiscale o per l’ottenimento di finanziamenti richiedono la verifica della conformità a specifici requisiti tecnici, oltre che perizie del valore di beni materiali e immateriali.
Attività di formazione
Nell’ambito delle competenze di valutazione e gestione dei beni aziendali, il nostro team può supportarvi con un percorso di formazione dedicato, sviluppando moduli e classi formative live o in streaming.
Conformità
Offriamo servizi di gap analisys e di adeguamento agli standard di mercato, negli ambiti di seguito indicati.
Rating advisory
Gli equilibri finanziari, economici, patrimoniali sono fondamentali per la possibilità di ottenere finanza da banche e investitori. Ma devono conservarsi nel tempo, perseguendo politiche di sviluppo.
Sistemi per il credito e la tesoreria
Abbiamo contribuito a creare Standard UNI e abbiamo lavorato con primarie imprese, costruendo e migliorando quagli “adeguati assetti organizzativi” che le norme obbligatorie richiedono ormai a tutte le imprese.
Analisi struttura aziendale
Percorsi di riorganizzazione portano con sé la verifica preliminare della loro fattibilità sia produttiva che gestionale, l’analisi della sostenibilità, oltre che la verifica per l’eventuale sviluppo di nuovi mercati e di nuove relazioni di business.
Attività di formazione
Nell’ambito delle competenze di valutazione e gestione dei beni aziendali, il nostro team può supportarvi con un percorso di formazione dedicato, sviluppando moduli e classi formative live o in streaming.
Finanza d’impresa
Sempre più il valore dell’impresa è funzione della capacità di generare flussi di cassa: capacità di analisi e capacità di trovare soluzioni possibili sono la chiave di successo per la sopravvivenza dell’azienda.
Riconciliazione cespiti
Smontaggi e riparazioni, modifiche, spostamenti tra reparti, mancanza di procedure sono alla base dei disallineamenti con le scritture contabili e l’aggiornamento del libro cespiti. Operiamo con servizi di inventariazione e riconciliazione contabile, per una ordinata gestione e corrette analisi di redditività dei prodotti.
Asset Management
Assistiamo le imprese a definire idonee procedure per la gestione dei beni di produzione, seguendone la vita economica, pianificando gli interventi di manutenzione durante l’intero ciclo di vita, portandole fino all’eventuale certificazione di conformità alla norma ISO 55001.
Implementazione di sistemi
Spesso le aziende sono organizzate “a silos”, in cui le funzioni organizzative faticano a dialogare tra loro: un problema diffuso che genera sprechi di risorse e costi inutili, minando la competitività del business.
Attività di formazione
Nell’ambito delle competenze di valutazione e gestione dei beni aziendali, il nostro team può supportarvi con un percorso di formazione dedicato, sviluppando moduli e classi formative live o in streaming.
Governance
Ci proponiamo come tecnici per lo sviluppo e l’implementazione di specifici sistemi di gestione e integrazione tra processi, per una gestione proattiva dei rischi e dell’incertezza.