
Nel mondo delle aziende, i temi dei principi ESG e della sostenibilità sono sempre più al centro di eventi, corsi e tavole rotonde, in cui spesso l’argomento [...]
“Non vale la pena di fare nulla a meno che le conseguenze non possano essere serie”: questo aforisma di George Bernard Shaw, drammaturgo irlandese della prima metà [...]
Il 1° luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n° 83 con le modifiche apportate al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. Questo [...]
Una consulenza assicurativa efficace aiuta l'azienda a prendere consapevolezza di rischi e responsabilità. La situazione attuale ha riportato alla preoccupata attenzione del mercato gli stessi problemi degli [...]
I cespiti aziendali costituiscono i “mezzi di produzione” destinati alla realizzazione delle attività aziendali e che pertanto accrescono il valore dell’impresa. Materiali (fabbricati, macchinari, terreni, stampi, ecc.) o [...]
Con il Regolamento (UE) 2020/852, l’Unione Europea introduce la normativa sulla “Tassonomia per la finanza sostenibile”, entrata in vigore dal 1 gennaio 2022. Tutti gli operatori finanziari [...]