
Cosa significa disaster recovery?
Il Disaster Recovery è il ripristino di emergenza a seguito del verificarsi di un evento negativo improvviso che può manifestarsi in qualunque momento, in qualunque luogo, ed in molte e diverse forme. Esso è quindi finalizzato a consentire il suo superamento nei tempi più rapidi possibili minimizzandone gli effetti negativi diretti e indiretti.
Il Disaster Recovery è quindi la fase subito seguente alle analisi ed alle valutazioni dei rischi, ed è la base per implementare la resilienza aziendale.
In relazione ai rischi ed ai possibili eventi negativi associati, ogni azienda può redigere un proprio il Disaster Recovery Plan: l’insieme delle procedure da adottare per intervenire nel caso in cui si verifichi l’evento negativo.
Poiché ogni azienda è obbligata dalle polizze assicurative a fare tutto ciò che è necessario a limitare le conseguenze di un sinistro, predisporre un Disaster Recovery Plan viene generalmente considerato dalle Compagnie di Assicurazione in fase di redazione e quotazione di coperture assicurative richieste.