
Finance Strategy a supporto del rating
I servizi di Finance Strategy di OTA, erogati anche congiuntamente ai propri partners, permettono alle imprese di governare e migliorare in autonomia il proprio rating, irrobustendo i propri sistemi di pianificazione, gestione e controllo, adottando adeguati sistemi informativi, favorendo processi di disclosure verso le controparti finanziarie.
Nell’ambito delle competenze di valutazione e gestione dei beni aziendali, il nostro team può supportarvi con un percorso dedicato.
Nell’ambito della Finance Strategy, il nostro team può supportarvi con i seguenti servizi
-
1
Rating advisory
- Analisi rating
- Business plan “rating oriented”
- Modelli di risk governance
-
2
Disclosure informativa
- Predisposizione di documenti informativi finanziari e di bilancio
-
3
Sostenibilità ESG
- Taxonomy alignment
- Rating esg
- Implementazione di sistemi per la sostenibilità e la governance
- Supply chain management

Rating advisory
OTA, direttamente e tramite le strutture del Network a cui appartiene, fornisce alle aziende attività di assistenza e consulenza per la predisposizione, attestazione, analisi e valutazione di dati ed informazioni necessarie per una corretta attività di assegnazione di rating.
Due-diligence economico finanziarie, valutazione delle componenti del rischio d’impresa, adeguata comunicazione finanziaria e attività di monitoraggio e tutoraggio anche nell’implementazione di business plan- sono le fasi operative del servizio di rating advisory.

Disclosure informativa
OTA, direttamente e tramite le strutture del Network a cui appartiene, si pone come organizzazione indipendente in grado di supportare le aziende di capitali nella predisposizione di una informativa aziendale affidabile, significativa, completa e tempestiva.
L’informativa sarà quella oggetto di apposizione di “visti di conformità” (informativa finanziaria storica e corrente: backward-looking information) e “visti di congruità” (informativa prospettica: forward-looking information), emessi dalle figure competenti ed abilitate.

Sostenibilità ESG
OTA offre servizi di analisi (“vaglio tecnico”) per la verifica del rispetto dei requisiti tecnici obbligatori introdotti dal Regolamento UE 2020/852, e di supporto nei processi di “taxonomy alignment”.
Solamente valutazioni tecniche in linea con le disposizioni del legislatore comunitario consentono di attestare la “sostenibilità” di un’attività, che possa essere di reale utilità alle imprese per l’accesso a strumenti finanziari dedicati (e meno onerosi), ad agevolazioni fiscali, a contributi nazionali e locali.